Descrizione prodotto
Assorbente vegetale ignifugato Firesorb: sicurezza e sostenibilità per industrie e viabilità
Il assorbente vegetale ignifugato Firesorb rappresenta la scelta affidabile per la gestione rapida e sicura di fuoriuscite di liquidi in ambienti industriali, officine, stazioni di servizio e aree di transito stradale. Grazie alla sua composizione 100% vegetale, trattata a oltre 600°C per garantire la totale ignifugazione, Firesorb unisce efficacia, rispetto ambientale ed elevati standard di sicurezza.
Principali vantaggi e utilizzi
- Adatto all’assorbimento di oli, solventi, acidi, inchiostri e basi
- Efficienza elevata: fino al 750% di assorbimento rispetto al proprio peso
- Assicura un’azione antisdrucciolevole e non produce fango a contatto con l’acqua
- Consistenza granulare priva di polvere e sfibrature, per ambienti più salubri
- Totalmente biodegradabile e privo di tossicità per persone e ambiente
| Caratteristica |
Dettaglio |
| Composizione |
Lignina e cellulosa, trattamento ignifugo al 7% per via acquatica |
| Granulometria |
910 – 250 micron |
| Densità |
0,170 ± 0,03 |
| Classificazione al fuoco |
M1 (CNPP) |
| Norme e raccomandazioni |
NF P 98-190 (02/2002), N° ABS.2001.10 (strade/autostrade) |
| Codice OTAN |
f-8083 |
| Confezioni disponibili |
35 litri (5,5 kg), 70 litri (13 kg) |
Modalità di utilizzo e manutenzione
- Spargere il prodotto direttamente sulla superficie contaminata fino al completo assorbimento del liquido.
- Rimuovere il materiale saturato con strumenti adeguati e smaltirlo secondo regolamentazioni vigenti.
- Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore diretto.
Domande frequenti
- Il Firesorb è sicuro da usare su tutte le superfici?
Sì, grazie alla natura vegetale e all’assenza di polveri, può essere utilizzato su qualsiasi superficie senza rischio di danneggiamento.
- Il prodotto è adatto anche per uso stradale?
Sì, è consigliato per strade e autostrade ed è conforme alle normative vigenti.
- È necessario smaltire il contenuto come rifiuto pericoloso?
Dipende dal liquido assorbito; consultare sempre le norme locali in materia di smaltimento.
Sono disponibili differenti formati per rispondere a ogni esigenza professionale. Scegli ora la quantità più adatta e migliora la sicurezza del tuo ambiente di lavoro.