Descrizione prodotto
Cartello antincendio bifacciale a bandiera "estintore": segnaletica di sicurezza in plexiglass
Il cartello antincendio bifacciale a bandiera "estintore" è una soluzione indispensabile per aziende, ambienti pubblici e contesti industriali che richiedono elevati standard di segnaletica di sicurezza. Progettato appositamente per favorire l’immediata individuazione dei dispositivi antincendio da qualsiasi direzione di passaggio, combina elevata visibilità e design funzionale.
Caratteristiche tecniche e vantaggi
- Dimensioni compatte: 200 x 200 mm, ideali per corridoi e aree di transito.
- Materiale di alta qualità: plexiglass trasparente serigrafato, resistente a urti e agenti atmosferici interni.
- Struttura bifacciale: massima distinzione grazie alla visibilità da entrambi i lati della segnaletica.
- Profili sicuri: angoli arrotondati per evitare graffi o incidenti accidentali.
- Fissaggio pratico: supporto in alluminio anodizzato con montaggio semplice, grazie ai due tasselli inclusi nella confezione.
Istruzioni di installazione
- Posizionare il cartello all’altezza richiesta, vicino all’estintore, in modo da garantirne la visibilità da entrambe le direzioni di percorrenza.
- Utilizzare i tasselli forniti per un fissaggio sicuro sulla superficie murale.
- Verificare periodicamente la stabilità dell’ancoraggio e la leggibilità della serigrafia.
Perché scegliere la linea di design Plexi?
- Estetica moderna e integrabile in ogni ambiente professionale.
- Durata nel tempo senza alterazioni cromatiche.
- Facilità di pulizia: basta un panno morbido e detergente neutro.
Contenuto della confezione
- 1 cartello bifacciale a bandiera "estintore" in plexiglass serigrafato
- Kit fissaggio: 2 tasselli e supporto in alluminio anodizzato
FAQ
- Il prodotto è adatto per uso esterno?
- È possibile personalizzare la grafica?
Scegli ora la soluzione più efficace per la segnaletica antincendio nei tuoi spazi: aggiungi il cartello bifacciale a bandiera "estintore" al carrello per migliorare la sicurezza e la chiarezza dei percorsi di emergenza.