Descrizione prodotto
Cartello bifacciale con simbolo "infermeria": sicurezza a portata di sguardo
Il cartello bifacciale con simbolo "infermeria" rappresenta un elemento indispensabile nei contesti in cui la segnaletica di sicurezza deve essere immediatamente percepita da personale e visitatori. Progettato per offrire massima visibilità da entrambi i lati, guida rapidamente verso l’area d’infermeria e facilita un intervento tempestivo in caso di emergenza.
Vantaggi e caratteristiche tecniche
- Materiale: Alluminio leggero e robusto, ideale per resistere all’usura anche in ambienti intensivi.
- Dimensioni ottimali: 250x310 mm, facilmente individuabile anche da lontano.
- Spessore: 0,5 mm – garantisce rigidità senza aggiungere peso superfluo.
- Visibilità amplificata: costruzione bifacciale, leggibile da entrambi i sensi di marcia e da una distanza di fino a 10 metri.
- Design universale: simbolo immediatamente riconoscibile secondo normativa di riferimento.
Dettagli e utilizzo
Questo cartello per infermeria si installa facilmente in corridoi, sale comuni o punti di confluenza del personale, fungendo da guida in caso di necessità di assistenza sanitaria. Si consiglia il montaggio in posizione sopraelevata, libera da ostacoli visivi. La manutenzione è minima: è sufficiente una pulizia periodica con panno non abrasivo.
| Caratteristica |
Dettaglio |
| Materiale |
Alluminio |
| Dimensioni |
250 x 310 mm |
| Spessore |
0,5 mm |
| Tipo di stampa |
Bifacciale |
| Distanza di lettura |
10 metri |
FAQ - Domande frequenti
- Il cartello è adatto per ambienti esterni? È progettato principalmente per ambienti interni; per utilizzo all'esterno si consiglia verifica della resistenza all'esposizione prolungata agli agenti atmosferici.
- È fornito di accessori per il fissaggio? Controllare le indicazioni del produttore o contattaci per ulteriori dettagli.
Migliora la sicurezza e la segnalazione della tua struttura con un cartello chiaro, professionale e duraturo. Scegli ora il cartello bifacciale per infermeria e assicurati che l’area di primo soccorso sia sempre facilmente individuabile!