Descrizione prodotto
Cartello di Emergenza "Punto d'Incontro" in Plexiglass
Il cartello di emergenza "punto d'incontro" rappresenta una scelta indispensabile per implementare la segnaletica di sicurezza in aree pubbliche e ambienti aziendali. Studiato per garantire massima chiarezza e visibilità, questo cartello combina un design moderno con affidabilità, rispondendo alle esigenze di evacuazione e coordinamento durante situazioni di emergenza.
Caratteristiche e vantaggi
- Realizzato in plexiglass di alta qualità: offre resistenza agli urti, stabilità e durata nel tempo.
- Sistema di fissaggio invisibile: l’installazione a parete è semplice e pulita, senza viti o supporti a vista.
- Dimensioni compatte: 200x200 mm, ideali per assicurare visibilità senza ingombri eccessivi.
- Spessore di 4 mm per solidità strutturale.
- Distanza regolabile di 10 mm dalla superficie, per un effetto “flottante” elegante e maggiore protezione del supporto.
- Design raffinato, perfetto per contesti moderni e attenti all’estetica.
Specifiche tecniche
| Caratteristica |
Dettaglio |
| Materiale |
Plexiglass |
| Spessore |
4 mm |
| Dimensioni |
200 x 200 mm |
| Distanza dal muro |
Regolabile fino a 10 mm |
| Fissaggio |
Invisibile (a scomparsa) |
Istruzioni d'uso e consigli
- Montare il cartello in posizione facilmente accessibile e ben visibile lungo le principali vie di fuga.
- Pulire la superficie con un panno morbido e detergente neutro, evitando prodotti abrasivi.
- Verificare regolarmente l’integrità del fissaggio e la leggibilità del messaggio.
Domande frequenti
- Dove va installato questo cartello? È consigliato posizionarlo nelle aree designate come punto di raccolta per le emergenze, vicino agli accessi esterni o nelle zone di evacuazione.
- Il materiale resiste all’umidità? Il plexiglass è idoneo anche in ambienti con elevata umidità, ma si raccomanda di evitare l’esposizione prolungata a condizioni estreme.
Scegli ora il cartello “punto d'incontro” per rafforzare la sicurezza dei tuoi spazi: acquista la soluzione professionale e contemporanea per la segnaletica di emergenza.