Descrizione prodotto
L'Ossimetro Spirodoc rappresenta un avanzato mini laboratorio portatile per l'analisi respiratoria e il monitoraggio della saturazione di ossigeno, ideale sia per l’uso specialistico in ambito clinico sia per il controllo domiciliare dei pazienti. Questo dispositivo all-in-one integra uno spirometro ATS/ERS e un sofisticato pulsossimetro intelligente, offrendo modalità medico e paziente per adattarsi a screening, monitoraggio e diagnosi approfondite. Grazie a una completa personalizzazione delle funzioni e alla possibilità di registrare tutti i test eseguiti nella memoria interna, Spirodoc è la soluzione perfetta per chi cerca affidabilità, precisione e facilità d’uso.
La misurazione di SpO₂ e frequenza cardiaca è accompagnata dalla visualizzazione in tempo reale della curva pletismografica. L’analisi delle desaturazioni notturne avviene in modo automatico, con memorizzazione degli eventi e rilevamento della posizione corporea durante il sonno. L’integrazione di un accelerometro triassiale consente inoltre di correlare la saturazione all’attività fisica (contapassi, movimento, VMU) per un quadro clinico completo. Il software incluso consente lo scarico immediato dei dati, la costruzione di grafici e l’integrazione in cartelle cliniche elettroniche.
Il dispositivo è supportato da un questionario digitale per il controllo dei sintomi a domicilio e offre una vasta selezione multilingua per un utilizzo internazionale. Spirodoc viene fornito con turbina riutilizzabile, garantendo la massima igiene e praticità.
Caratteristiche principali:
- Spirometro digitale conforme agli standard ATS/ERS con monitoraggio FVC, VC, IVC, MVV, PRE-POST
- Pulsossimetro intelligente con analisi in tempo reale di SpO₂ e frequenza del polso, visualizzazione curva pletismografica
- Accelerometro 3D triassiale per analisi movimento, attività fisica e contapassi
- Analisi delle desaturazioni notturne e rilevamento automatico della posizione corporea durante il sonno
- Memoria interna fino a 10.000 test eseguiti, tracciabilità e confronto delle prove
- Questionario per registro sintomi e diario domiciliare
- Software per integrazione dati, anteprima curve e gestione pazienti
- Display LCD touch-screen retroilluminato, batteria a lunga durata (fino a 50 ore), turbina riutilizzabile
- Gestione multilingua e ampia selezione di valori teorici spirometrici
Specifiche tecniche:
- Display: LCD touch-screen retroilluminato, 128x64 pixel
- Alimentazione: batteria litio 3,7 V, 1100 mA ricaricabile con 50 ore di backup delle misure
- Accelerometro: triassiale ±2 g, campionamento 400 Hz
- Dimensioni e peso: unità centrale 101x48x16 mm, 99 g; testa rimovibile spirometro 46x47x24 mm, 17 g
Spirometrie
- Sensore di flusso: turbina digitale bidirezionale
- Misura del flusso: ±16 L/s
- Accuratezza del volume: ±3% o 50 mL, valore maggiore
- Accuratezza del flusso: ±5% o 200 mL, valore maggiore
- Resistenza dinamica a 12 L/s: <0,5 cm H₂O/L/s
- Sensore di temperatura: a semiconduzione (0-45°C)
Parametri misurati spirometro
- FVC, FEV1, FEV1/FVC%, FEV3, FEV3/FVC%, FEV6, FEV1/FEV6%, PEF, FEF25%, FEF50%, FEF75%, FEF25%-75%, FET, stima età polmonare, Vol. extr., FIVC, FIV1, FIV1/FIVC%, PIF, VC, IVC, IC, ERV, FEV1/VC%, VT, VE, Rf, ti, te, ti/t-tot, VT/ti, MW misurata, MW calcolata
Ossimetro
- Misura SpO₂: 0-100%, ±2% (50-100% SpO₂)
- Misura frequenza polso: 20-254 BPM, ±2 BPM o 2%
Parametri misurati pulsossimetro
- SpO₂ [basale, Min, Max, Media], frequenza polso [basale, Min, Max, Media], T90% [SpO₂ <90%] T89% [SpO₂ <89%], T88% [SpO₂ <88%], T5% [≥ SpO₂>5%], indice Δ [12 s], eventi SpO₂, frequenza polso [bradicardia, tachicardia], contapassi, movimento [VMU], tempo di registrazione, durata dell’analisi
Analisi del sonno
- Posizione corporea, eventi SpO₂, indice di desaturazione (ODI), Desaturazione [Valore principale, durata principale, durata maggiore, picco nadir], Δ SpO₂, [Drop Min, Drop Max], variazione totale del polso, indice polso, NOD89% [SpO₂<89%; >5min], NOD4% [SpO₂ basale -4%; >5 min], NOD90% [SpO₂<90%; Nadir <86%; >5 min]