Descrizione prodotto
				Piantana per teca contenimento defibrillatore: sicurezza e accessibilità immediata
La piantana per teca contenimento defibrillatore rappresenta una soluzione pratica ed efficace per installare con sicurezza i defibrillatori semiautomatici in ambienti pubblici e privati. Pensata per garantire la massima rapidità d’intervento durante emergenze cardiache, questa piantana offre un supporto stabile e durevole, facilmente integrabile in ogni contesto, dai luoghi di lavoro ai centri sportivi, scuole, centri commerciali e spazi pubblici.
Benefici e funzionalità
	- Accessibilità immediata: il defibrillatore risulta sempre visibile e pronto all’uso in caso di necessità.
 
	- Idonea sia per installazione interna che esterna, grazie a materiali resistenti e design protettivo.
 
	- Montaggio affidabile con fori di fissaggio per un ancoraggio sicuro al pavimento.
 
	- Massima pulizia estetica grazie al coperchio posteriore per il passaggio cavi, che permette un’installazione ordinata.
 
	- Compatibile con teca per defibrillatore codice CAR DEF043 
 
Specifiche tecniche
	
		
			| Caratteristica | 
			Dettaglio | 
		
	
	
		
			| Peso | 
			11 kg | 
		
		
			| Colore | 
			Bianco (RAL9010 circa) | 
		
		
			| Dimensioni | 
			420 x 210 x 1000 mm (LxPxH) | 
		
		
			| Materiali | 
			 | 
		
	
Istruzioni d’uso e cura
	- Montare sulla pavimentazione piana e stabile tramite gli appositi fori di fissaggio.
 
	- Abbinare alla teca per defibrillatore (cod. CAR DEF043) per un sistema completo di protezione e supporto.
 
	- Verificare periodicamente il fissaggio e la pulizia della superficie.
 
FAQ
	- Dove è consigliato installare questa piantana? In qualsiasi luogo dove sia necessaria la disponibilità immediata di un defibrillatore, come scuole, palestre, uffici, eventi pubblici e strutture sanitarie.
 
	- È resistente agli agenti atmosferici? Sì, la piantana è indicata sia per ambienti interni sia esterni.
 
Rendi il tuo ambiente più sicuro: scegli la piantana per teca contenimento defibrillatore e agevola l’accesso al DAE in caso d’emergenza.