Descrizione prodotto
Retinoscopio Heine beta 200: affidabilità e innovazione nella valutazione della rifrazione oculare
Il retinoscopio Heine beta 200 si distingue come strumento di riferimento per la misurazione precisa della rifrazione, offrendo prestazioni superiori a chi opera in ambito ottico e medico specialistico. Dotato dell’esclusivo sistema brevettato Parastop®, consente una selezione immediata del fascio di raggi paralleli, ottimizzando la ricerca del punto di neutralizzazione nelle diverse condizioni cliniche.
Vantaggi e caratteristiche avanzate
- Sistema Parastop®: semplifica la selezione del fascio parallelo per una valutazione più rapida e accurata
- Struttura a tenuta ermetica: elimina la necessità di manutenzione ordinaria
- Comando unico: gestione intuitiva di convergenza e rotazione in un solo gesto
- Tecnologia XHL Xenon: sorgente alogena che offre luce bianca, potente e omogenea per una visualizzazione ottimale dei dettagli retinici
- Filtro polarizzatore integrato: riduce le interferenze da luci interne e parassite, per riflessi più puliti e affidabili
- Design ergonomico: si adatta alla morfologia orbitale, garantendo comfort anche durante un utilizzo prolungato e protezione dalle luci laterali
- Versatilità d’uso: con una semplice sostituzione della lampadina, il retinoscopio è adatto sia per la modalità a fessura che a spot
Specifiche tecniche
| Caratteristica |
Dettaglio |
| Sistema ottico |
Parastop® brevettato |
| Sorgente luminosa |
Lampada alogena XHL Xenon |
| Modalità operative |
Retinoscopia a fessura e a spot |
| Filtro integrato |
Polarizzatore |
Domande frequenti
- Per quali professionisti è indicato il retinoscopio Heine beta 200?
- È ideale per ottici, oculisti e personale sanitario che necessita di un dispositivo preciso e robusto per la valutazione della refrazione oculare.
- È necessaria manutenzione periodica?
- No, il corpo a tenuta ermetica riduce la necessità di interventi di manutenzione ordinaria.
- Qual è il vantaggio del filtro polarizzatore?
- Migliora la qualità delle immagini retiniche eliminando riflessi indesiderati e luce parassita.
Investi su affidabilità e lunga durata
Scegli il retinoscopio Heine beta 200 per la tua attività professionale: qualità costruttiva, precisione di analisi e durata nel tempo si fondono in uno strumento di riferimento per la diagnostica oftalmica.
Ordina ora e migliora la tua esperienza nella valutazione della rifrazione oculare!