Descrizione prodotto
Sacchi in rafia polipropilenica per materiali pericolosi
I sacchi in rafia polipropilenica rappresentano una soluzione efficace e affidabile per il contenimento sicuro di materiali pericolosi, inclusi scarti contaminati, taglienti o abrasivi. Il materiale di fabbricazione assicura elevata resistenza meccanica e durata, rendendo questi sacchi ideali per settori che richiedono gestione specializzata dei rifiuti, in particolare per lo smaltimento di amianto e altri residui industriali a rischio.
Vantaggi principali
- Affidabilità nella raccolta e trasporto di rifiuti speciali grazie alla struttura in polipropilene intrecciato.
- Sicurezza certificata: conformità al Decreto Ministeriale 03/08/2005 e omologazione UN13H3Y per l’utilizzo su materiali pericolosi.
- Compatibili con le principali normative nazionali e internazionali (ADR) per il trasporto stradale.
- Ottimizzati per usi industriali, ambientali e cantieristici che richiedano elevata resistenza e garanzie di contenimento.
Specifiche tecniche
| Caratteristica |
Dettaglio |
| Materiale |
Rafia di polipropilene |
| Dimensioni |
70 x 120 cm |
| Conformità |
Decreto Min. Ambiente 03/08/2005, UN13H3Y |
| Applicazioni |
Materiali pericolosi, amianto, industriale, scarti taglienti/abrasivi |
| Trasporto |
Accordo ADR per trasporto stradale |
Domande frequenti
- Questi sacchi sono idonei per lo smaltimento dell'amianto?
Sì, la compatibilità con i sacchi regolamentari e la conformità normativa garantiscono l'idoneità per il contenimento e il trasporto di materiali contenenti amianto.
- Sono riutilizzabili?
La riutilizzabilità dipende dall’utilizzo specifico e dal tipo di contaminazione; in genere si consiglia l’uso singolo per garantire sicurezza e rispetto delle normative.
Scegli la sicurezza certificata per i tuoi materiali pericolosi: acquista ora i sacchi in rafia polipropilenica o contattaci per ulteriori informazioni sulle varianti disponibili.