Descrizione prodotto
Sonda SpO2 Monouso: Misurazione della Saturazione d’Ossigeno Sicura ed Efficace
La sonda SpO2 monouso è progettata per assicurare misurazioni affidabili della saturazione di ossigeno e della frequenza cardiaca, rispondendo alle esigenze di operatori sanitari in ospedali, ambulanze e ambienti di assistenza domiciliare. Grazie all’utilizzo singolo, questa sonda minimizza il rischio di contaminazione crociata e agevola la gestione dei pazienti in condizioni di emergenza o terapia intensiva.
Versatilità d’uso per adulti e neonati
- Applicazione semplice: su dito per adulti (peso superiore a 40 kg) oppure su piede per neonati (peso inferiore a 3 kg).
- Compatibilità versatile: adatta ai più diffusi pulsossimetri che supportano sonde con cavo standard.
- Indicata per monitoraggio spot o continuo in diverse situazioni cliniche.
Caratteristiche tecniche
| Caratteristica |
Dettaglio |
| Tipologia |
Sonda SpO2 monouso (usa e getta) |
| Destinazione d’uso |
Adulti (dito, > 40 kg) / Neonati (piede, < 3 kg) |
| Lunghezza cavo |
70 cm |
| Compatibilità cavo prolunga |
Codice 35108, 2 m |
| Materiali a contatto |
|
Modalità d’uso e vantaggi
- Facile applicazione, anche per interventi di emergenza.
- Soluzione ideale per ridurre i tempi di preparazione e la necessità di sanificazione tra pazienti.
- Cavo flessibile da 70 cm che agevola l’accesso e il comfort.
- Ampliamento operatività con cavo di prolunga dedicato per movimenti più ampi.
Domande Frequenti sulla Sonda SpO2 Monouso
- Quante volte può essere utilizzata la sonda?
La sonda è progettata per un solo utilizzo su un singolo paziente, garantendo igiene e sicurezza.
- È compatibile con tutti i modelli di pulsossimetro?
Prima dell’acquisto, verificare la compatibilità del connettore del proprio dispositivo.
- Il prodotto è sterile?
Scegli la sonda SpO2 monouso per garantire una rilevazione accurata e sicura ai tuoi pazienti: ordina ora per dotare la tua struttura di un accessorio indispensabile!