Descrizione prodotto
Tavola optometrica Ewing: affidabilità e inclusività nei test visivi
La tavola optometrica Ewing rappresenta una scelta professionale per chiunque ricerchi un mezzo efficace e oggettivo nella valutazione dell’acuità visiva, soprattutto laddove siano presenti pazienti analfabeti, bambini o persone con difficoltà di lettura. Progettata per essere intuitiva e facilmente interpretabile, consente di eseguire screening visivi senza alcuna barriera linguistica o culturale, rendendola particolarmente indicata per ambulatori, cliniche oftalmiche e screening nelle scuole.
Benefici chiave della tavola Ewing
- Permette test visivi precisi su pazienti di ogni età o livello di alfabetizzazione
- Standard internazionale: distanza di lavoro ottimale di 6,1 metri
- Dimensioni compatte e maneggevoli: 28 x 56 cm, ideali per uso ambulatoriale
- Struttura resistente, adatta a utilizzo professionale intenso e trasporto frequente
- Favorisce la prevenzione e la diagnosi precoce in sanitari, ottici e optometristi
Specifiche tecniche
| Caratteristica |
Dettaglio |
| Tipologia |
Tavola optometrica tipo Ewing |
| Dimensioni |
28 x 56 cm |
| Distanza di utilizzo |
6,1 metri |
Domande frequenti (FAQ)
- Chi può utilizzare questa tavola optometrica?
La tavola Ewing è utile per medici oculisti, optometristi e operatori sanitari che svolgono esami visivi anche su pazienti con difficoltà alla lettura.
- È facile da pulire e mantenere?
Sì, la superficie resistente può essere pulita con prodotti specifici per dispositivi medicali, secondo le indicazioni per la sicurezza degli strumenti sanitari.
Scegli oggi la tua tavola optometrica Ewing per garantire test visivi inclusivi e affidabili nel tuo studio o centro sanitario.