Descrizione prodotto
				Test di Discriminazione di Due Punti: Valutazione della Sensibilità Cutanea
Il test di discriminazione di due punti è un dispositivo essenziale in ambito neurologico e otorinolaringoiatrico. Permette di misurare con precisione la capacità del paziente di distinguere due stimoli tattili vicini come eventi separati, facilitando l’identificazione precoce di deficit sensoriali e agnosie tattili. Questo strumento è largamente impiegato non solo nella pratica clinica, ma anche per la formazione di operatori sanitari.
Caratteristiche e Vantaggi
  - Compasso realizzato in plastica ABS: garantisce leggerezza, resistenza e facilità di maneggio.
 
  - Scala graduata incisa su piastra di alluminio: fornisce una misurazione accurata della distanza tra le punte.
 
  - Due estremità appuntite per esami tattili di precisione, utili nella valutazione clinica delle fibre nervose cutanee.
 
  - Strumento affidabile, semplice da utilizzare sia in ambulatorio sia in contesti didattici o di ricerca.
 
  - Favorisce un’interpretazione oggettiva della sensibilità tattile, migliorando la qualità della diagnosi neurologica.
 
  - Utile nella rilevazione e nella valutazione dei disturbi sensitivi periferici.
 
Modalità di Utilizzo
  - Il paziente deve avere gli occhi chiusi per evitare fattori disturbanti.
 
  - Applicare le punte del compasso a distanze progressive sulla zona da testare.
 
  - Registrare la distanza minima percepita come due punti distinti.
 
Questo metodo rende il test di sensibilità cutanea uno strumento valido e consistente per la valutazione neurologica obiettiva.
Materiali e Specifiche Tecniche
  
    
      | Componente | 
      Materiale | 
    
  
  
    
      | Corpo compasso | 
      Plastica ABS | 
    
    
      | Piastra graduata | 
      Alluminio | 
    
    
      | Punte | 
      Materiale non specificato  | 
    
  
Contenuto della Confezione
  - N. 1 strumento per test di discriminazione di due punti
 
  
FAQ
  - A cosa serve il test di discriminazione di due punti? 
    Questo test valuta la funzionalità delle terminazioni nervose cutanee e aiuta a diagnosticare disfunzioni neurologiche o traumi periferici.
   
  - È adatto anche a scopi didattici? 
    Sì, lo strumento è consigliato anche per esercitazioni e formazione di personale medico e studenti in ambito sanitario.
   
Scegli ora il test di discriminazione di due punti per assicurare precisione e affidabilità nella valutazione della sensibilità cutanea.